€ 140,00 IVA inclusa

Orecchini in filigrana d'argento sciacquajje abruzzesi

Cod. ABORE905
Dimensioni:   55x40 mm circa

Orecchini tradizionali abruzzesi
Argento 925/000

Certi gioielli sono pezzi unici e quindi non possono essere riprodotti in modo identico.
Tuttavia, possiamo cercare di avvicinarci il più possibile alla lavorazione richiesta.

Vi invitiamo a contattarci per un preventivo nel caso in cui il prodotto sia disponibile su ordinazione.



Collezione Gioielli Abruzzesi

L'oreficeria Abruzzese ha antiche radici che risalgono al Basso Medio Evo, con i primi insediamenti Longobardi nella Valle Peligna.
Una delle lavorazioni più caratteristiche è quella della filigrana, che consiste nell'impiego di una treccia di due fili d'oro o d'argento ritorti e schiacciati.

Il motivo che ne risulta ha l'aspetto di una granitura, di una grana, da cui il nome. Ottenuto il filo esso viene impiegato per riempire opportunamente un'ossatura, un telaio, tecnicamente detto "scafatura", che costituisce il disegno dell'oggetto. Il riempimento della scafatura viene fatto completamente a mano. Allo scopo il filigranato viene piegato variamente e avvolto su sè stesso in modo da disegnare un ovale, un riccio, un fiore.

Collezione Sciacquajje

Gli orecchini delle donne d'Abruzzo

Di forma a cerchio semilunati, con pendagli e catenelle venivano realizzati con una lamina decorata e oro a basso titolo e indossati ogni giorno, perché considerati un accessorio fondamentale per sconfiggere il malocchio. 

L’origine del nome “sciacquajje”, usato dalla seconda metà dell’Ottocento, viene ricondotta al termine dialettale “scioccaglie”. Non è chiaro da cosa derivi, probabilmente è riconducibile all’atto di “sciacquare”, agitare la biancheria durante il lavaggio.

Prodotti simili

© 2005-2025 ~ DESAURUM s.a.s. ~ P.IVA 02077030688 | Trattamento dati personali | Cookie
via Firenze, 178/180 - 65122 Pescara ~ Tel +39 085 921 8410 ~ Fax +39 085 921 8410 ~ Marchio id: 53*PE ~ Codice SDI XL13LG4

Le informazioni riportate su www.lupogioielli.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso. È vietata la riproduzione anche parziale.
Fotografie di Federico Deidda |
Sito realizzato da Devitalia Telecomunicazioni